Hai una domanda? Chiamaci: +86 21 6669 3082

Linea di produzione di salsa alla crema

Breve descrizione:

Linea di produzione di salsa alla crema

UNlinea di produzione di crema pasticceraprevede una serie di processi automatizzati e semi-automatizzati per produrre crema pasticcera in modo efficiente, uniforme e igienico. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata delle fasi tipiche di una linea di produzione di crema pasticcera:


  • Modello:SPCS-2000
  • Marca: SP
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    Linea di produzione di salsa alla crema

    Linea di produzione di salsa alla crema

    微信图片_20240319113603

    Video di produzione:https://www.youtube.com/watch?v=AkAcycJx0pI

    UNlinea di produzione di crema pasticceraprevede una serie di processi automatizzati e semi-automatizzati per produrre crema pasticcera in modo efficiente, uniforme e igienico. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata delle fasi tipiche di una linea di produzione di crema pasticcera:

    1. Preparazione e manipolazione degli ingredienti

    • Ricezione e stoccaggio del latte
      • Il latte crudo viene ricevuto, testato per verificarne la qualità e conservato in silos refrigerati.
      • Alternativa: latte in polvere ricostituito + acqua (per una maggiore durata di conservazione).
    • Manipolazione di zucchero e dolcificanti
      • Zucchero, sciroppo di mais o dolcificanti alternativi vengono pesati e sciolti.
    • Lavorazione di uova e uova in polvere
      • Le uova liquide (pastorizzate) o in polvere vengono mescolate con acqua.
    • Amido e stabilizzanti
      • Per evitare la formazione di grumi, vengono premiscelati amido di mais, amido modificato o addensanti (ad esempio carragenina).
    • Aromi e additivi
      • Vengono preparati aromi alla vaniglia, al caramello o altri, insieme ai conservanti (se necessario).

    2. Miscelazione e miscelazione

    • Miscelazione in batch o continua
      • Gli ingredienti sono combinati in unmiscelatore ad alto taglioOserbatoio di premiscelazionea temperatura controllata (per evitare un addensamento prematuro).
      • Per ottenere una consistenza liscia, è possibile ricorrere all'omogeneizzazione.

    3. Cottura e pastorizzazione

    • Cottura continua (scambiatore di calore a superficie raschiata)
      • La miscela viene riscaldata a75–85 °C (167–185 °F)per attivare la gelatinizzazione dell'amido e addensare la salsa.
    • Pastorizzazione (HTST o batch)
      • Alta temperatura a breve termine (HTST) a72°C (161°F) per 15-20 secondio pastorizzazione in batch per garantire la sicurezza microbica.
    • Fase di raffreddamento
      • Raffreddamento rapido a4–10°C (39–50°F)per interrompere la cottura e mantenere la consistenza.

    4. Omogeneizzazione (facoltativa)

    • Omogeneizzatore ad alta pressione
      • Utilizzato per una consistenza ultra-liscia (previene la granulosità).

    5. Riempimento e confezionamento

    • Macchine di riempimento automatiche
      • Riempimento della busta(per la vendita al dettaglio) oriempimento alla rinfusa(per la ristorazione).
      • Riempimento asettico(per una lunga durata di conservazione) oriempimento a caldo(per la conservazione ambientale).
    • Formati di confezionamento:
      • Bottiglie, cartoni, buste o lattine di plastica.
      • Per prolungare la durata di conservazione è possibile ricorrere al lavaggio con azoto.

    6. Raffreddamento e stoccaggio

    • Abbattimento rapido (se necessario)
      • Per la crema pasticcera refrigerata, raffreddamento rapido a4°C (39°F).
    • Conservazione a freddo
      • Conservato presso4°C (39°F)per crema pasticcera fresca o a temperatura ambiente per prodotti trattati UHT.

    7. Controllo qualità e test

    • Controlli della viscosità(utilizzando viscosimetri).
    • Monitoraggio del pH(obiettivo: ~6,0–6,5).
    • Test microbiologici(conteggio totale delle piastre, lievito/muffa).
    • Valutazione sensoriale(sapore, consistenza, colore).

    Attrezzatura chiave nella linea di produzione della salsa alla crema

    微信图片_20240319113606

     

    1. Serbatoi di stoccaggio(per il latte, ingredienti liquidi).
    2. Sistemi di pesatura e dosaggio.
    3. Miscelatori ad alto taglio e serbatoi di premiscelazione.
    4. Pastorizzatore (HTST o Batch).
    5. Scambiatore di calore a superficie raschiata (per la cottura).
    6. Omogeneizzatore (facoltativo).
    7. Macchine riempitrici (a pistone, volumetriche o asettiche).
    8. Tunnel di raffreddamento.
    9. Macchine per l'imballaggio (sigillatura, etichettatura).

    Tipi di salsa alla crema pasticcera prodotti

    • Crema pasticcera refrigerata(breve durata di conservazione, sapore fresco).
    • Crema pasticcera UHT(lunga conservazione, sterilizzato).
    • Preparato per crema pasticcera in polvere(per la ricostituzione).

    Automazione ed efficienza

    • Sistemi di controllo PLCper un controllo preciso della temperatura e della miscelazione.
    • Sistemi CIP (Clean-in-Place)per l'igiene.

    Messa in servizio del sito

    Linea di produzione di margarina Puff Table Margarine Produttore cinese213


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo