Hai una domanda? Chiamaci al numero: +86 21 6669 3082

Un set di unità cristallizzatrici viene consegnato allo stabilimento del nostro cliente!

Immagine di copertina_20240628165012

Lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) è un'apparecchiatura di processo fondamentale, ampiamente utilizzata nell'industria alimentare, chimica, farmaceutica e in altri settori, in particolare nella produzione di margarina e grasso vegetale. Questo articolo discuterà in dettaglio l'applicazione dello scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE), in particolare la sua importanza nella produzione di margarina e grasso vegetale.

Il principio di base e la funzione dello scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE)

La funzione principale dello scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) è quella di cristallizzare rapidamente i materiali liquidi in un breve periodo di tempo attraverso un rapido raffreddamento. Questo processo di raffreddamento rapido può controllare efficacemente la struttura cristallina del materiale, influenzandone così le proprietà fisiche e chimiche. Lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) è solitamente composto da un tamburo di raffreddamento, un agitatore, un sistema di circolazione del fluido refrigerante, ecc., che controlla la temperatura, la velocità di agitazione e il tempo per ottenere un controllo accurato del processo di cristallizzazione del materiale.

 Applicazione dello scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) nell'industria alimentare

La produzione di margarina

merrygold_table_margerineLa margarina è un ingrediente alimentare comune, ampiamente utilizzato in pasticceria, frittura e condimento. Il processo di produzione prevede la miscelazione dei grassi, l'emulsione, il raffreddamento e la cristallizzazione. Il cristallizzatore temprante svolge un ruolo cruciale in questo processo.

 Miscelazione ed emulsione dei grassi: la produzione della margarina richiede innanzitutto la miscelazione di vari grassi e oli e la formazione di un'emulsione stabile tramite emulsionanti. Questo processo garantisce una distribuzione uniforme dell'olio e getta le basi per la successiva cristallizzazione.

Scambiatore di calore a superficie raschiante: dopo l'emulsione, la miscela di olio viene trasferita nel cristallizzatore di tempra, attraverso un rapido raffreddamento, in modo da ottenere una cristallizzazione rapida in tempi brevi. Questo processo controlla efficacemente le dimensioni e la distribuzione dei cristalli, influenzando la consistenza e il sapore della margarina. Il cristallizzatore di tempra controlla la temperatura e la velocità del tamburo di raffreddamento per garantire la stabilità e l'uniformità del processo di cristallizzazione.

 Trattamento di post-cristallizzazione: il materiale cristallizzato mediante tempra viene sottoposto a successive fasi di miscelazione e lavorazione per garantire che presenti le proprietà fisiche appropriate, come morbidezza e stabilità.

 Riduzione della produzione

Pasta sfoglia fatta in casa 800x530

Il grasso di strutto è un olio utilizzato per produrre alimenti come pasticceria, pasticcini e biscotti, e viene prodotto con un processo simile a quello della margarina, ma con requisiti più elevati in termini di struttura cristallina. Anche lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) svolge un ruolo importante nella produzione del grasso di strutto.

 Selezione e miscelazione degli oli: la produzione di grasso vegetale richiede la selezione di oli con specifici punti di fusione e proprietà di cristallizzazione, e la loro miscelazione in un liquido uniforme. Questa fase costituisce la base per il successivo processo di cristallizzazione.

 Cristallizzazione a freddo: l'olio miscelato entra nello scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE), che viene rapidamente raffreddato per formare la cristallizzazione. Lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) fa sì che l'olio formi una struttura cristallina fine e uniforme grazie al controllo preciso delle condizioni di raffreddamento. Questa struttura cristallina fine conferisce al grasso vegetale una buona plasticità e un gusto fresco.

 Trattamento successivo: il grasso cristallizzato deve essere ulteriormente agitato e formato per garantire che possieda le proprietà fisiche appropriate, come durezza e stabilità. L'utilizzo di uno scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) può migliorare significativamente l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto finale.

 L'applicazione del cristallizzatore di tempra in altri settori

industria chimica

Nell'industria chimica, lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) è ampiamente utilizzato nel processo di produzione di vari prodotti chimici, come resine, coloranti e pigmenti. Raffreddando la cristallizzazione, è possibile controllare la struttura cristallina di questi prodotti chimici per migliorarne la purezza e la stabilità. Ad esempio, nella produzione di resine, lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) può far polimerizzare rapidamente la resina e formare una struttura cristallina uniforme, migliorandone così le proprietà meccaniche e la resistenza al calore.

 industria farmaceutica

Nell'industria farmaceutica, gli scambiatori di calore a superficie raschiante (SSHE) vengono utilizzati nel processo di cristallizzazione ed essiccazione dei farmaci. Raffreddando la cristallizzazione, è possibile controllare la forma cristallina del farmaco e migliorarne la solubilità e la biodisponibilità. Ad esempio, nella produzione di antibiotici, lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) consente all'antibiotico di cristallizzare rapidamente, migliorandone la purezza e l'efficacia. Inoltre, lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) può essere utilizzato anche per produrre preparazioni a lento rilascio di vari farmaci, la cui velocità di rilascio può essere regolata controllando la struttura cristallina.

 Altri campi di applicazione

Oltre all'industria alimentare, chimica e farmaceutica, gli scambiatori di calore a superficie raschiante (SSHE) sono ampiamente utilizzati anche in altri settori, come quello tessile, elettronico e della scienza dei materiali. Nell'industria tessile, gli scambiatori di calore a superficie raschiante (SSHE) vengono utilizzati nella produzione e nella lavorazione delle fibre per migliorarne la resistenza e la resistenza all'usura controllandone la struttura cristallina. Nell'industria elettronica, gli scambiatori di calore a superficie raschiante (SSHE) vengono utilizzati nella produzione di materiali semiconduttori per migliorarne le prestazioni e la stabilità controllandone con precisione il processo di cristallizzazione. Nel campo della scienza dei materiali, gli scambiatori di calore a superficie raschiante (SSHE) vengono utilizzati per lo sviluppo e la ricerca di nuovi materiali, regolandone le proprietà fisiche e chimiche attraverso il controllo della struttura cristallina.

Conclusione

Lo scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE), in quanto efficiente dispositivo di cristallizzazione, svolge un ruolo importante in molti settori. Soprattutto nell'industria alimentare, migliora significativamente la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva nella produzione di margarina e grasso alimentare grazie al raffreddamento rapido e al controllo preciso del processo di cristallizzazione. Con il continuo progresso tecnologico, il campo di applicazione dello scambiatore di calore a superficie raschiante (SSHE) continuerà ad ampliarsi, dimostrando i suoi vantaggi e il suo valore unici in sempre più settori.


Data di pubblicazione: 01-07-2024