Hai una domanda? Chiamaci: +86 21 6669 3082

Linea di produzione di grasso vegetale

Breve descrizione:

Linea di produzione di grasso vegetale

Il grasso vegetale è un grasso semisolido ottenuto da oli vegetali attraverso processi come l'idrogenazione, la miscelazione e la cristallizzazione. È ampiamente utilizzato nella cottura al forno, nella frittura e nella lavorazione degli alimenti grazie alla sua elevata stabilità e alla consistenza liscia. Una linea di produzione di grasso vegetale prevede diverse fasi chiave per garantire qualità, consistenza e sicurezza alimentare.

 


  • Modello:SPVS-1000
  • Marca: SP
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    Linea di produzione di grasso vegetale

    Linea di produzione di grasso vegetale

    Il grasso vegetale è un grasso semisolido ottenuto da oli vegetali attraverso processi come l'idrogenazione, la miscelazione e la cristallizzazione. È ampiamente utilizzato nella cottura al forno, nella frittura e nella lavorazione degli alimenti grazie alla sua elevata stabilità e alla consistenza liscia. Una linea di produzione di grasso vegetale prevede diverse fasi chiave per garantire qualità, consistenza e sicurezza alimentare.

    1. Principali processi di produzione dello strutto vegetale

    (1) Preparazione e miscelazione dell'olio

    13

    • Oli vegetali raffinati:Gli oli base (soia, palma, semi di cotone o colza) vengono raffinati per rimuovere le impurità.
    • Miscelazione:Per ottenere la consistenza, il punto di fusione e la stabilità desiderati, vengono miscelati oli diversi.

    (2) Idrogenazione (facoltativa)

    • Per aumentare la stabilità e il contenuto di grassi solidi è possibile ricorrere all'idrogenazione parziale (anche se molti produttori ora utilizzano metodi non idrogenati a causa dei problemi legati ai grassi trans).
    • Catalizzatore e gas idrogeno:L'olio viene trattato con un catalizzatore al nichel e idrogeno gassoso a temperatura e pressione controllate.

    (3) Emulsione e miscelazione di additivi

    12

    • Per migliorare la consistenza vengono aggiunti emulsionanti (ad esempio lecitina, mono- e digliceridi).
    • Possono essere incorporati conservanti, antiossidanti (ad esempio TBHQ, BHA) e aromi.

    (4) Raffreddamento e cristallizzazione (tempra)

    _cuva

    • La miscela di oli viene rapidamente raffreddata in unscambiatore di calore a superficie raschiata (SSHE)per formare cristalli di grasso stabili.
    • Recipienti di cristallizzazione:Il prodotto viene conservato in condizioni controllate per raggiungere la giusta consistenza.

    (5) Imballaggio

    灌装

    • Lo strutto è confezionato invaschette di plastica, secchi o contenitori industriali sfusi.
    • Per prolungare la durata di conservazione è possibile ricorrere al lavaggio con azoto.

    2. Attrezzatura chiave nella linea di produzione dello strutto vegetale

    Attrezzatura Funzione
    Serbatoi di stoccaggio del petrolio Conservare gli oli vegetali raffinati.
    Sistema di miscelazione Mescolare oli diversi nelle proporzioni desiderate.
    Reattore di idrogenazione Converte gli oli liquidi in grassi semisolidi (se necessario).
    Miscelatore ad alto taglio Incorpora emulsionanti e additivi in modo uniforme.
    Scambiatore di calore a superficie raschiata (SSHE) Raffreddamento e cristallizzazione rapidi.
    Serbatoi di cristallizzazione Permette la corretta formazione dei cristalli di grasso.
    Sistema di pompaggio e tubazioni Trasferisce il prodotto tra le fasi.
    Macchina per l'imballaggio Riempie e sigilla contenitori (vasche, fusti o sacchi sfusi).

     

    3. Tipi di grasso vegetale

    • Grasso multiuso– Per cuocere al forno, friggere e cucinare in generale.
    • Accorciamento ad alta stabilità– Per fritture profonde e prodotti a lunga conservazione.
    • Grasso non idrogenato– Senza grassi trans, mediante interesterificazione o frazionamento.
    • Grasso emulsionato– Contiene emulsionanti aggiunti per torte e glasse.

    4. Controllo qualità e standard

    • Punto di fusione e indice di grasso solido (SFI)– Garantisce la giusta consistenza.
    • Valore di perossido (PV)– Misura i livelli di ossidazione.
    • Contenuto di acidi grassi liberi (FFA)– Indica la qualità dell’olio.
    • Sicurezza microbiologica– Garantisce il rispetto delle normative sulla sicurezza alimentare (FDA, UE, ecc.).

    5. Applicazioni

    • Prodotti da forno(torte, biscotti, pasticcini)
    • Frittura media(spuntini, fast food)
    • Confetteria(coperture di cioccolato, ripieni)
    • Alternative ai latticini(panne senza lattosio)

    Conclusione

    Una linea di produzione di grasso vegetale richiede un controllo preciso sulla miscelazione, cristallizzazione e confezionamento per garantire un prodotto di alta qualità. Le linee moderne si concentrano sunon idrogenato, senza grassi transsoluzioni mantenendo la funzionalità per varie applicazioni alimentari.

     

    Messa in servizio del sito

    Linea di produzione di margarina Puff Table Margarine Produttore cinese213


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo